
Le sue rivelazioni portano le indagini sulla strada giusta. L'azienda viene messa sotto indagine, i dirigenti interrogati, tutto sembra andare come da lui pianificato. Un intoppo, però, si rivela fatale: durante le perquisizioni saltano fuori documenti che attesterebbero appropriazioni indebite da parte di Whitacre per 9.5 milioni di dollari, ai danni dell'azienda.
Mark Whitacre si ritrova con 45 capi d'accusa sulle spalle. Ripudiato dall'FBI, passato da informatore a sospetto, nel 1997 viene condannato a 9 anni di detenzione. I dirigenti dell'ADM a 3 anni. Scontata la sua pena, nel 2006 Mark Withacre, torna a casa da moglie e tre figli, di cui due adottati.
Il lungometraggio è basato su una storia vera raccontata nel libro inchiesta The Informant (a True Story), scritto dal giornalista Kurt Eichenwald.
Questo film può essere visto come la nemesi di A Serious Man. Un mitomane, megalomane, intelligentemente avido accumula soldi e cerca di guadagnare posizioni nella scala sociale alle spalle di altri disonesti.
Anche come realizzazione cinematografica è agli antipodi di ASM. Se nell'altro film la narrazione è lenta e noiosa, in questo è avvincente e stupefacente. I dialoghi ricchi mettono in luce i diversi aspetti del carattere del protagonista. Le nozioni espresse, tramite i suoi pensieri, nei cambi di scena sono un espediente narrativo utile a farci conoscere i diversi aspetti della mente del biochimico.
La regia è fluida ed i ritmi imposti alla pellicola non permettono allo spettatore di annoiarsi.
Valore aggiunto: Scott Bakula come antagonista nel ruolo dell'agente dell'FBI incaricato del caso.
Se vi imbattete in ASM potete tranquillamente cambiare canale, con The Informant! perdeteci un po' di tempo per valutarlo.
The Informant! con Matt Damon (Mark Whitacre), Scott Bakula (Brian Shepard) per la regia di Steven Soderbergh, 2009 ,108 min, Warner Bros. Pictures
Nessun commento:
Posta un commento