
I racconti dei tre sospetti, però, non convincono il dott. Blasetti che li destina ad essere messi sotto custodia, in cella, fino all'arrivo del magistrato.
Una serie di episodi di vita dei tre protagonisti è legato del momento problematico che stanno vivendo; Angela Finocchiaro, il commissario, si sente riversare addosso i racconti dei tre. Aldo, Giovanni & Giacomo costruiscono una storia garbata la cui rappresentazione visiva è portata sullo schermo da persone vestite ed educate. Si ride per le situazioni, si ride per le battute. Non si ride grazie alla volgarità, non si rimane folgorati da donne nude sui cartelloni. Si gode il film grazie alla professionalità di attori di garbo, capaci ed intelligenti. Si gode di coprotagonisti in spolvero come Sara D'Amario, Elisa, e Lucia Ocone, Marta, Silvana Fallisi, Monica, meno in forma che in altre occasioni. Il cameo violento di Mara Maionchi è corto e divertente e stringe Giovanni tra i due fuochi facendo il paio con quello di Giorgio Colangeli, padre di Veronica.
I 100 minuti divertenti della pellicola sono accompagnati da una colonna sonora di qualità: il brano portante cantato da Mina, stralci della colonna sonora delle Iene e le altre canzoni e musiche sono valore aggiunto nella godibilità del film.
Per i più attenti fanno capolino citazioni da altri film come le Iene, Il Grande Lebowski, Matrix e persino i Blues Brothers.
Girato a Milano, parte in zona Garibaldi, parte negli studi di Via Mecenate, come altri film del trio, ne porta sullo schermo i cambiamenti architettonici e viabilistici in corso.
Film leggero, divertente, mai volgare. 100 minuti di risate e sorrisi, per rilassarsi.
La sala piena l'11 di Gennaio, ad un mese dall'uscita, ed i 20 milioni di euro incassati vorranno pur dire qualcosa.
Lingua originale italiano
Paese Italia
Anno 2010
Durata 100 min.
Regia Paolo Genovese
Soggetto e Sceneggiatura Aldo, Giovanni & Giacomo, Valerio Bariletti, Morgan Bertacca, Giordano Preda
Produttore Paolo Guerra, Giuseppe Viggiano
Casa di produzione Medusa Film, A.Gi.Di.
Distribuzione (Italia) Medusa Film, A.Gi.Di.
Tema musicale Mele Kalikimaka, cantata da Mina
Interpreti e personaggi
Aldo Baglio: Aldo
Giovanni Storti: Giovanni
Giacomo Poretti: Giacomo
Angela Finocchiaro: Irene Bestetti
Giovanni Esposito: Benemerita
Sara D'Amario: Elisa
Antonia Liskova: Veronica
Lucia Ocone: Marta
Silvana Fallisi: Monica
Giorgio Colangeli: padre di Veronica
Massimo Popolizio: Rigattiere
Mara Maionchi: suocera di Giovanni
Remo Remotti: Barbone
Cochi Ponzoni: paziente cardiopatico di Aldo
Nessun commento:
Posta un commento