Pur di sopravvivere i due ragazzi decidono di "maroccare", ossia creare delle loro versioni dei film che i clienti della videoteca richiedono. L'impresa sarà ardua, ma riscuoterà successo tra i residenti del povero quartiere. Il loro salto di qualità sarà quello di cercare di girare un film su Fats Waller, che avrebbe abitato nello stesso palazzo nel quale ora c'è la videoteca destinata alla demolizione.
Michel Gondry (produttore, sceneggiatore, scrittore, regista del film, già conosciuto per Se mi lasci ti cancello), francese di Versailles, mette in scena una commedia alla Clerks, dove tutto quello che può andare male va male. Complici le convincenti interpretazioni di Jack Black (King Kong), Mos Def (Guida galattica per autostoppisti) e i "più che cameo" di Danny Glover, Mia Farrow e Sigourney Weaver il film risulta essere gradevole e leggero.
Nella pellicola vengono maroccati parecchi film ed i principali sono Rush Hour, Ghostbusters - Acchiappafantasmi, Il re leone, A spasso con Daisy, Robocop - Il futuro della legge, Quando eravamo re, Boyz n the Hood - Strade violente, 2001: Odissea nello spazio, Colpo grosso al drago rosso - Rush Hour 2, King Kong (1933), Men in Black, Carrie - lo sguardo di Satana.
Il film è un atto d'amore verso il cinema e di accusa verso l'eccessiva protezione dei diritti d'autore che alle volte sfiorano il ridicolo, infatti in originale il termine maroccato (per indicare le copie girate dai protagonisti in sostituzione di quelle andate perse) è "sweded". Il motivo è la posizione del governo svedese sul file sharing, infatti considera lo scambio di file come una forma libera di espressione e un diritto dei consumatori.
Carino e godibile, per appassionati.
Titolo originale | Be Kind Rewind |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | USA |
Anno | 2007 |
Durata | 102 min |
Colore | colore |
Audio | sonoro |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | commedia |
Regia | Michel Gondry |
Soggetto | Michel Gondry |
Sceneggiatura | Michel Gondry |
Produttore | Michel Gondry, Julie Fong, Georges Bermann |
Produttore esecutivo | Toby Emmerich, Guy Stodel |
Casa diproduzione | New Line Cinema, Partizan Films,Focus Features |
Distribuzione(Italia) | BiM |
Fotografia | Ellen Kuras |
Montaggio | Jeff Buchanan |
Effetti speciali | Fabrice Lagayette, Tim Rossiter |
Musiche | Jean-Michel Bernard |
Scenografia | Dan Leigh |
Costumi | Rahel Afiley, Kishu Chand |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Nessun commento:
Posta un commento