Perfetto.
Questo è uno di quei film che sa essere perfetto. Le musiche di atmosfera sono in stretto legame con le situazioni che si alterano sullo schermo mentre le canzoni ne sono esatto opposto.
I dialoghi, col tempo, sono diventati iconici e parti della vita comuni di tanti. I personaggi hanno subito la stessa sorte. Sicuramente quelli che rimangono in mente sono il Sergente Maggiore, Joker e Palla di Lardo, ma anche la figura del cecchino finale non passa inosservata. La regia di Kubrik è fluida ed esperta. Si distacca da quasi tutti i suoi lavori precedenti per trovare una dimensione dinamica inusuale per il regista inglese.
La critica sociale è poi evidente in ogni fotogramma. Joker con il simbolo della pace appuntato sul petto e l'elmetto con la scritta Born to kill, i pupazzi di topolino nella redazione al fronte vietnamita, ma anche nei monologhi del Sergente Maggiore durante il duro periodo addestramento e degli stessi soldati al fronte.
Non penso che ci siano critiche da fare su un film del genere, è solo d'obbligo guardarlo.
Perfetto.
Biginio di Wikipedia.
Titolo originale | Full Metal Jacket |
---|---|
Lingua originale | inglese, vietnamita |
Paese di produzione | USA |
Anno | 1987 |
Durata | 116 min |
Colore | colore |
Audio | sonoro |
Rapporto | 1,37 : 1 (negativo) 1,66 : 1 (rapporto per i cinema europei) 1,85 : 1 (rapporto per i cinemastatunitensi e britannici) |
Genere | Drammatico, Guerra |
Regia | Stanley Kubrick |
Soggetto | Gustav Hasford (romanzo) |
Sceneggiatura | Stanley Kubrick, Gustav Hasford,Michael Herr |
Produttore | Stanley Kubrick |
Produttore esecutivo | Jan Harlan |
Fotografia | Stanley Kubrick |
Montaggio | Martin Hunter |
Effetti speciali | John Evans |
Musiche | Vivian Kubrick, sotto lo pseudonimoAbigail Mead, AA. VV. |
Scenografia | Barbara Drake |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Nessun commento:
Posta un commento